Da Monte Sole al presente
Riflessioni sulle violenze collettive e su possibili strade di ricostruzione
Un percorso aperto a tutte e tutti per approfondire l’origine e i percorsi che portano allo sviluppo delle violenze collettive. A partire dalle memorie degli eccidi di Monte Sole vogliamo proporre una serie di riflessioni sui meccanismi delle violenze e sui contesti che le favoriscono e indagare su come coltivare “coscienze lucide e vigili”.
Il percorso prevede una prima tappa di introduzione e approfondimento e a seguire alcune serate mensili di confronto con esperienze di elaborazione dei traumi collettivi in luoghi e comunità che li hanno sperimentati.
Prima tappa: 10 novembre ore 17
Sant’Andrea Apostolo, Piazza Giovanni XXIII, 1 – Bologna (Barca)
Le tappe successive: Esperienze di convivenza dopo un trauma