Grecia 2026

Un viaggio dello Spirito in Grecia: sulle orme di San Paolo

Una corsa nel Vangelo: pellegrinaggio e lettura della Parola con un P. Paolo Bizzeti

Una bella opportunità per i fedeli e gli appassionati della Parola di Dio: un pellegrinaggio in Grecia sulle orme dell’Apostolo delle Genti, San Paolo, dal 6 al 13 marzo 2026. Questo non sarà solo un viaggio, ma una vera e propria “Corsa del Vangelo”, un Viaggio dello Spirito per leggere e meditare la Bibbia nei luoghi che hanno visto nascere le prime comunità cristiane.

Il pellegrinaggio si svolgerà lungo la storica Via Egnazia, la strada che collegava i Balcani all’Asia Minore, lungo la quale sorsero le prime comunità cristiane. Il percorso di 8 giorni e 7 notti ci condurrà in città ricche di storia e significato spirituale:

L’annuncio in Europa

  • Salonicco e Filippi: Partiremo da Salonicco, importante centro commerciale e religioso ai tempi di Paolo, per raggiungere subito Filippi, considerata la prima comunità cristiana europea. Da qui vedremo Kavala (l’antica Neapolis), da sempre ricordata come la “porta” del cristianesimo verso l’Europa.
  • Veria (Berea): Ricorderemo la storia di Paolo che, in fuga da Salonicco, trovò qui giudei pronti ad accogliere la Parola con grande entusiasmo.

Il cuore della Grecia Antica e Bizantina

  • Visiteremo luoghi di straordinaria importanza storica come il sito archeologico di Vergina, dove è sepolto Filippo II, e il Monastero di Ossios Loucas, Patrimonio UNESCO, immerso negli uliveti della Beozia.
  • A Corinto, città di ricchezza e cultura, seguiremo Paolo che vi sostò per un anno per predicare il Vangelo. Ammireremo i monumenti del nucleo antico: l’Agorà, la Fonte Pirene e il Tempio di Apollo.
  • Faremo un salto nella Grecia Antica visitando Micene e, tempo permettendo, il celebre teatro di Epidauro.

La conclusione ad Atene

Il nostro pellegrinaggio si concluderà ad Atene. Visiteremo l’Acropoli con il Partenone e, soprattutto, l’Areopago. Qui, Paolo, vedendo la città piena di idoli, pronunciò uno dei suoi discorsi più affascinanti e incisivi, parlando agli Ateniesi dell’altare dedicato al “Dio ignoto”. Avremo anche modo di visitare l’Agorà e il grande Tempio di Poseidone a Capo Sunio.

Guida d’eccezione: Padre Paolo Bizzeti

Ad accompagnarci in questo itinerario spirituale ci sarà il vescovo mons. Padre Paolo Bizzeti, gesuita ed esperto di San Paolo. La sua profonda conoscenza della Scrittura e della figura dell’Apostolo renderà l’esperienza di leggere la Bibbia nei luoghi in cui si è svolta la predicazione un momento di crescita e fede indimenticabile.

Informazioni Utili

Il pellegrinaggio si svolge con volo di linea Turkish Airlines da Bologna e include la sistemazione in hotel con trattamento di pensione completa (dalla prima colazione del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo).

  • Date: 6 – 13 marzo 2026
  • Quota di partecipazione (base 30 persone): a partire da 1950€ per persona in camera doppia.
  • La quota comprende: Volo A/R, sistemazione e pasti come da programma, bus privato, guida in loco parlante italiano, auricolari, assicurazione medica e bagaglio Allianz Multirisk, e l’animatore spirituale dall’Italia.
  • Contatti per iscrizioni: FrateSole Viaggeria Francescana, Tel. 051 6440168, email: iscrizioni@fratesole.com.

Se desideri approfondire la tua fede camminando dove l’Apostolo Paolo ha lasciato il suo segno, non perdere questa occasione. I posti sono limitati!

Scarica: le condizioni di vendita e il programma del viaggio in Grecia 2026 a cura dell’agenzia Fratesole

Per partecipare

Il pellegrinaggio è rivolto principalmente ai parrocchiani della nostra Zona Pastorale. Quindi chi è interessato deve compilare il seguente modulo e contattare don Andres Bergamini.