Benedizioni

Prepariamo le benedizioni pasquali: una comunità in cammino verso le famiglie

Come diventare portatori di benedizione, messaggeri di speranza? L’invito di don Andrea ai parrocchiani per vivere attivamente le benedizioni nelle case.

BOLOGNA – Con l’avvicinarsi della Pasqua, don Andres Bergamini lancia un appello a tutti i fedeli delle parrocchie della Beata Vergine Immacolata e S.Andrea: aprire le porte delle case per accogliere la benedizione e farsi portatori del messaggio di speranza nelle famiglie del quartiere. 

La Pasqua non è solo una celebrazione, ma un invito a vivere il Vangelo nella quotidianità, aprendo i cuori e le case alla luce della Resurrezione. Quest’anno, don Andres Bergamini chiama i parrocchiani a un duplice impegno: accogliere la benedizione pasquale come segno della presenza di Cristo nelle proprie famiglie e, al tempo stesso, farsi strumenti di annuncio missionario, portando la benedizione ad altre famiglie del quartiere.

L’appuntamento per parlarne insieme è

martedì 28 gennaio ore 20.30 in Sala San Luca in BVI

Qui di seguito la lettera di don Andrea:

Carissimi fratelli e sorelle,
la Pasqua si avvicina e con essa il grande annuncio della Resurrezione: Cristo è vivo, è risorto e cammina in mezzo a noi! Questo annuncio non è solo da ascoltare, ma da vivere, da portare nelle nostre case, nelle nostre strade, nei cuori di chi ci è vicino.

In questo tempo di grazia, voglio invitarvi a fare vostra una bellissima tradizione della nostra Chiesa: le benedizioni pasquali nelle case. Ma oggi vi propongo di viverle in un modo nuovo, che ci renda non solo destinatari, ma protagonisti del messaggio di speranza e di vita che è il Vangelo.

Accogliere la benedizione: aprite le porte del cuore e della casa

Se siete tra coloro che accoglieranno la benedizione, sappiate che non è solo un rito, ma un incontro. Accogliere chi porta la benedizione significa ricevere Cristo stesso. È un momento per fermarsi, per ascoltare, per condividere una parola, una preghiera, un sorriso. Non abbiate paura di aprire le porte: Cristo entra per portare pace, gioia e rinnovamento.

Essere portatori di benedizione: messaggeri di speranza

Ma c’è un’altra chiamata che desidero rivolgervi: perché non diventare voi stessi portatori di benedizione? Abbiamo bisogno di volontari, persone che si rendano disponibili per andare, a nome della nostra comunità, a visitare le famiglie del nostro quartiere. Non serve essere esperti o perfetti, basta il desiderio di donare un po’ del proprio tempo e il cuore aperto a incontrare il prossimo.

Andare per le strade significa incarnare la missione della Chiesa: essere un popolo in uscita, che non aspetta, ma che si muove verso gli altri, portando la luce di Cristo e la gioia del Vangelo.

Le benedizioni: un’occasione di missione e comunità

Le benedizioni pasquali non sono un gesto individuale, ma un’esperienza comunitaria. Sono un modo per ricordarci che non siamo soli, che apparteniamo a una grande famiglia: la nostra parrocchia, la nostra Chiesa. E allora, cari amici, lasciatevi toccare da questa chiamata, partecipate con entusiasmo! 

Vi invito quindi all’incontro di martedì 28 gennaio e/o a contattarmi, o passare in segreteria o a scrivere a parrocchiabvibologna6@gmail.com.

Facciamo nostre le parole del Vangelo: “Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli” (Mt 28,19). 

Vi aspetto con gioia, don Andrea