Immacolata 2024

Celebrazione dell’Immacolata Concezione alla BVI con il Cardinale Zuppi

Un incontro caloroso di comunità con il messaggio di unità e amore fraterno lanciato dal vescovo nell'omelia

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

BEATA VERGINE IMMACOLATA – Tanta gente ha partecipato alla messa presieduta dal vescovo Matteo in occasione della festa dell’Immacolata concezione della Vergine Maria, domenica 8 dicembre 2028. 

Il Cardinale Zuppi, Arcivescovo di Bologna, ha celebrato la Messa dell’Immacolata Concezione nella parrocchia della Beata Vergine Immacolata, con una grande partecipazione di famiglie, scout, bambini e cresimandi.

Una bambina della parrocchia di S.Andrea ha ricevuto la prima comunione.

> il servizio di 12porte <

Durante l’omelia, il vescovo ha sottolineato come: “Maria, nella sua immacolata concezione, ci ricorda che siamo tutti figli adottivi del Signore. Questo significa che siamo scelti, voluti, amati due volte. E se siamo figli dello stesso Padre e della stessa Madre, siamo anche fratelli e sorelle. Immaginate cosa cambierebbe se lo prendessimo sul serio: un dolore non sarebbe mai affrontato da soli, un bisogno non resterebbe mai inascoltato. Non è solo un’idea bella, è una responsabilità. Uniamoci per costruire una comunità basata sull’amore, quello vero, quello gratuito che ci rende famiglia.”

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Zuppi ha concluso l’omelia leggendo una preghiera alla Vergine implorando misericordia, consolazione e speranza, affinché tutti possano trovare forza in Gesù e contribuire al bene comune.

Tu sei madre. Conosci le nostre fatiche, le nostre ferite.
Tu, regina della pace soffri con noi e per noi perché siamo i tuoi figli.
E perché tu sei madre e vedi tanti i tuoi figli provati dai conflitti, angosciati dalle guerre.
È un’ora buia. È un’ora buia e noi vediamo i tuoi occhi, ci affidiamo al tuo cuore sensibile come una madre ai nostri problemi.
Anche noi, tante volte siamo stati presi dal male. Abbiamo fatto del male agli altri. Non abbiamo aiutato così come potevamo.
Ma tu sei nostra madre. Non ti sei tirata indietro. E tu sei sempre venuta incontro.
Ci insegni ad andare incontro agli altri per illuminare la notte del dolore.
Madre, da soli non ce la facciamo. Senza il tuo figlio non possiamo fare nulla.
Ma tu ci doni sempre Gesù che è la nostra forza e la nostra pace.
Per questo, madre, veniamo a te. Cerchiamo rifugio nel tuo cuore immolato.
Invochiamo misericordia per noi e per questo mondo.
Asciuga le lacrime dei bambini, di quei tanti che piangono. Assisti chi è solo e anziano.
Sostieni i feriti e gli ammalati. Proteggi chi ha dovuto lasciare la propria terra e gli affetti più cari.
Consola chi è sfiduciato.
Riaccendi la speranza.
Madre, insegnaci a non aver paura di dire, ecco, posso aiutare anch’io.
E quindi possiamo essere davvero i tuoi figli e trovare e amare tanti fratelli e sorelle.
E così sia.

Il parroco don Andres Bergamini ha ringraziato il Cardinale non solo per la sua visita, ma anche per il contributo della diocesi nella riparazione della chiesa. La celebrazione si è conclusa con la benedizione del presepe fatto nel confessionale da Lorenzo Chiapparini, simbolo di speranza e rinascita.

> il video sulla costruzione del presepe dal canale youtube Acchiappa l’idea <

La Galleria fotografica a cura di Davide Savaidis e Luca Tentori

> vai alla galleria completa <