BEATA VERGINE IMMACOLATA – Mercoledì 25 giugno 2025 in BVI si è svolto l’incontro del Comitato di Zona della Zona Pastorale Barca. Presenti Marco Palazzi, presidente di Zona, i parroci don Alessandro Marchesini (Cristo Re, Moderatore) e don Andres Bergamini (Beata Vergine Immacolata e Sant’Andrea), don GIuseppe Ponzoni insieme ai referenti dei diversi ambiti delle tre comunità parrocchiali: Carità, Catechesi, Giovani e Liturgia.
>> il verbale scritto da Silvia Forti in formato pdf <<
Verifica e proposte dai quattro ambiti pastorali
Carità
Dopo un incontro di formazione con Caritas Diocesana (vedi articolo), è emersa la necessità di:
- mappare le risorse del territorio,
- analizzare le povertà specifiche della Zona,
- costruire relazioni e non solo risposte assistenziali.
Si è proposto di organizzare la Giornata del Povero (prevista per il 16 novembre 2025), calendarizzare momenti formativi operativi e pensare a iniziative trasversali che coinvolgano tutte e tre le comunità.
Liturgia
Durante l’anno si sono svolte iniziative significative:
- “pillole” di formazione liturgica (erano in programma ma non sono ancora partite),
- prove del coro di Zona,
- ritiri in Avvento e Quaresima,
- liturgia penitenziale nella Settimana Santa,
- rosari di maggio.
Tra le proposte per l’anno prossimo: ospitare un modulo della Scuola di Formazione Teologica sulla liturgia (con don Stefano Culiersi), trasformare la Veglia di Pentecoste in una fiaccolata itinerante e valutare l’organizzazione di Esercizi Spirituali di Zona.
Giovani
Le attività realizzate hanno incluso:
- cena di Halloween,
- festa di Carnevale,
- incontro di formazione per animatori ER,
- giornata di Zona con bambini e ragazzi dell’ER.
Nonostante la partecipazione sia stata buona, si è registrata una difficoltà organizzativa e comunicativa. Don Alessandro ha proposto di invitare i missionari del Santissimo Sacramento di don Gaspare del Bufalo per una “Missione ai giovani”.
Catechesi
Sono stati confermati diversi appuntamenti già consolidati:
- Luce di Betlemme,
- festa di Carnevale,
- incontro con i comunicandi e le famiglie,
- Via Crucis di Zona.
In programma un incontro per i cresimandi il 20 settembre, itinerante nelle tre parrocchie, con Messa finale a Sant’Andrea e cena insieme.
Previsti anche tre momenti di formazione per i catechisti tra settembre e gennaio, e una proposta di allineamento dei calendari per eventi comuni come l’incontro in Seminario con i cresimandi, la visita alle chiese nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e un eventuale campo cresimandi.
Due impegni per i Consigli Pastorali Parrocchiali (CPP)
- Giovani: Le difficoltà organizzative segnalano la mancanza di una rete stabile. I singoli CPP sono invitati a riflettere su come accompagnare concretamente i giovani e valorizzare il loro protagonismo nella Zona.
- Presidenza di Zona: Il mandato di Marco Palazzi è in conclusione. Non essendo rinnovabile, si chiede a ogni CPP di proporre un candidato (con esperienza parrocchiale e diocesana, non già sovraccarico di impegni). Il Vescovo sceglierà tra i tre nominativi. Il nuovo presidente dovrà partecipare al Consiglio Pastorale Diocesano (quattro sabati mattina all’anno) e mantenere il raccordo organizzativo della Zona.
Un ringraziamento particolare a Marco Palazzi, che ha guidato la Zona con ascolto e pazienza, costruendo legami tra le parrocchie e favorendo una collaborazione sempre più matura.