Segreteria Pastorale

La comunità di S.Andrea in cammino: il punto a metà anno pastorale 2025

Il verbale dell'incontro della Segreteria Pastorale del 10 marzo 2025

S.ANDREA – Il 10 marzo 2025 si è riunita la Segreteria Pastorale della Parrocchia di S. Andrea per fare il punto sulle attività in corso e programmare le prossime iniziative. Dall’organizzazione della casa di Veggio alle prossime feste parrocchiali, dalla manutenzione degli spazi alla preparazione di Estate Ragazzi, l’incontro è stato ricco di spunti e proposte. Ecco un breve riassunto dei temi affrontati, per condividere con tutta la comunità il cammino della nostra parrocchia.

PRESENTI: Don Andres Bergamini, Silvana Fava, Marco Dondini, Marco Palazzi, Vanes Dall’Aglio, Giovanna Serra, Martina Sanna, Daniela Zanella, Federica Da Cortà, Claudia Calabrese, Leonardo Zanni, Daniele Cavallina, Alberto Zanni, Antonio Prodi, Letizia Angella

VEGGIO

È stato istituito un gruppo di persone che siano disponibili in caso di necessità a consegnare e ritirare le chiavi della casa; il ritiro delle chiavi verrà effettuato da un responsabile di ciascun gruppo che verrà in parrocchia e che dovrà compilare una scheda informativa (nome del responsabile, del parroco, recapito telefonico ecc..).

Sono stati installati dei cartelli informativi con istruzioni ben dettagliate sul funzionamento della casa. Un gruppo di parrocchiani si è recato a Veggio a ottobre per verificare i lavori necessari alla casa, alcuni sono in corso di valutazione. La situazione generale comunque è buona e i lavori di manutenzione al momento non sono tanti.

Occorre tuttavia ragionare e fare verifica sull’utilizzo pastorale che la comunità fa della casa.

SEGRETERIA E ATTIVITÁ AMMINISTRATIVE

Si è parlato dell’uso dei locali e dei materiali della comunità ricordando che, perché siano sempre disponibili, è necessario che se ne faccia buon uso e che si mantenga ordine. L’uso del pulmino continua, sulla base di quanto deciso in precedenza; chi lo usa per iniziative per la comunità lo fa senza spese, altrimenti viene chiesto un rimborso chilometrico.

Chi aiuta in segreteria chiede che vengano date, quando sono richieste iscrizioni da prendere dalla segreteria, istruzioni chiare e che sia sempre indicato un referente a cui rivolgersi per eventuali chiarimenti.

Sono stati eseguiti dei lavori per la sistemazione delle fognature ed è in corso di valutazione e di richiesta preventivo il progetto di sostituzione delle finestre del piano del catechismo e dei due appartamenti.

La gestione delle benedizioni sta andando dal punto di vista organizzativo molto meglio dell’anno scorso, si riscontra un calo nelle richieste di benedizioni ed anche la risposta in termini di disponibilità di “beneditori” è stata meno di quella che ci saremmo aspettati.

CUCINA

Anche il gruppo che cura la cucina chiede che si abbia maggiore cura dei due luoghi (cucina e salone) avendo l’accortezza di sistemare i locali e portare via l’immondizia.

Le prossime iniziative:

  • la preparazione e la vendita delle raviole il 16 marzo;
  • il pranzo siculo il 30 marzo;
  • la Festa dei Popoli l’8 giugno: si prevede il pranzo insieme alla comunità musulmana, la pesca di beneficenza e le crescentine nel pomeriggio.
  • dal 9 al 27 giugno il team della cucina sarà impegnato con Estate Ragazzi.
  • il 20 giugno ci sarà una festa a tema come autofinanziamento per i campi scuola.

Don Andres riferisce che il 16 marzo alle 17:30 è prevista una cena con la comunità musulmana; si tratta dell’Iftar, cioè il pasto che interrompe il loro digiuno quotidiano durante il mese islamico del Ramadan.

Viene fatto un bilancio della Festa della Famiglia: la valutazione è positiva se si considera la partecipazione, poiché al sabato sera vi erano 120 persone e la domenica 80; si ritiene conveniente mantenere due date per questo evento.

LITURGIA

Si è incontrato il comitato dei referenti di Zona e sono stati fissati dei momenti che coinvolgono tutte e 3 le parrocchie della Zona:

  • Venerdì 14 marzo alla sera è previsto un pellegrinaggio giubilare di Zona a San Luca;
  • la messa di Zona sarà ad aprile a Sant’Andrea ed il mese di maggio a Cristo Re;
  • 14 aprile: liturgia penitenziale alla BVI.
  • 7 giugno Veglia di Pentecoste alla BVI.
  • Rosario del mese di maggio nelle giornate di martedì alle ore 21: 06/05 a Cristo Re; 13/05 alla BVI; 20/05 a Sant’Andrea; 27/05 a Cristo Re.
  • Le confessioni del sabato mattina saranno anticipate e termineranno alle 10 anziché alle 11. Anche al venerdì sera alla BVI dopo il vespro ci sarà la possibilità di confessarsi.

È importante riprendere alcuni segni della messa domenicale, perciò la Commissione Liturgia di zona si sta interrogando su come procedere in tal senso.

CATECHESI

In ambito catechesi si è sottolineato che i gruppi dei più grandi sono un po’ in difficoltà, per questo si chiederà aiuto alle famiglie più giovani e soprattutto si ribadisce la necessità di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra le diverse generazioni presenti nella comunità.

Il gruppo dei “Granelli di Senapa”, che coinvolge i bimbi più piccoli, sta crescendo sempre di più, questo consente di conoscere le famiglie e tessere relazioni.

La festa di carnevale di zona che si è svolta sabato 1 marzo alla BVI è stata una festa a cui hanno partecipato i bimbi del catechismo e quelli più piccoli insieme alle loro famiglie; un evento positivo, sia in termini di partecipazione che di collaborazione con le altre parrocchie.

La Prima Comunione per i bimbi della parrocchia sarà celebrata domenica 18 maggio; il 19 ottobre invece ci saranno le Cresime e saranno celebrate dal cardinale Zuppi. I ragazzi faranno il campo Cresima insieme a quelli della BVI; c’è l’idea di organizzare una giornata con i cresimandi della Zona dopo l’estate.

Il gruppo Giovani organizzerà la festa del 20 giugno per finanziare i Campi estivi.

CARITAS

L’attività va avanti bene e si sono inserite altre 3-4 persone; in totale ora i volontari sono 12, ma si vorrebbero coinvolgere altre persone per accompagnare chi ha bisogno di fare una visita medica ed è solo o in difficoltà.

Don Andres spiega che ha incontrato Gloria, referente diocesana Caritas per la nostra Zona e di come siano emerse due esigenze:

  • è importante che la Caritas coinvolga anche la comunità parrocchiale nelle varie iniziative che organizza.
  • Stanno emergendo nuove “povertà”, molto diverse da quelle di cui si occupa quotidianamente la Caritas, che andranno affrontate e prese in considerazione.

Con Gloria si è pensato di organizzare un incontro di Zona per affrontare questi temi e programmare delle iniziative per il prossimo anno.

PROSSIMO APPUNTAMENTO

La Segreteria è convocata per martedì 15 luglio 2025 ore 20.30.